EA Sports PGA Tour ha una data di uscita
27/01/2023 | Notizie di giochi EA Sports PGA Tour ha una data di uscita fissata. Da Daniel | Askelll Fatti principali EA Sports PGA Tour è un gioco di golf in arrivo da Electronic Arts. Il gioco è caratterizzato da tiri realistici, dinamiche di gioco realistiche e 30 campi. EA Sports PGA Tour è l’unico gioco in cui […]
EA SPORTS PGA TOUR è la risposta di EA a PGA TOUR 2K23 di 2K, dopo ben 7 anni d’assenza nel mondo videoludico del golf.
Realizzato con il motore grafico Frostbite, proprietà di EA, che da uno stile ed un tocco moderno alla serie PGA, EA si è decisamente impegnata per la realizzazione di questo titolo, cercando per una buona volta di innovarsi e non riproporre la solita solfa.
Il menù di gioco ci proporrà alcune modalità di gioco: Partita Veloce per appunto una partita relativamente veloce in cui potremmo giocare in uno dei vari corsi con varie impostazioni, una modalità Carriera in cui potremmo creare un personaggio (anche se la personalizzazione è piuttosto striminzita) e viverne la vita golfista inizialmente tramite piccoli tornei per poter accedere gradualmente a quelli più prestigiosi e diventare dei veri e propri campioni! La modalità Competitiva, dove prenderemo i panni di uno dei numerosi golfisti professionisti, dove EA non ha badato a spese e non solo ha acquisito il volto ma anche le fattezze ed i manierismi e movimenti, per uno dei vari grossi tornei, dove ogni match sarà decisamente tosto anche in quanto includerà anche il multiplayer, e tante altre opzioni quali Sfide, Tornei e Match Privati.
Insomma per questo ritorno del franchise EA non ha badato a spese, non solo acquistando numerose licenze per i vari giocatori professionisti ma scansionandone anche i movimenti. Inoltre grazie ai dati ottenuti dalla stessa ShotLink del PGA Tour e TrackMan, le varie simulazioni dei colpi e direzioni hanno una certa accuratezza mimando quello che accadrebbe nella vita reale. Frostbite engine decisamente si fa sentire, anzi vedere! I vari percorsi, le ambientazioni e soprattutto l’erba e la fisica del terreno durante gli swing risultano veramente stupendi da vedere.
Non mancano però numerose lamentele. Innanzitutto I modelli dei personaggi, decisamente una spanna sopra a quelli di 2K, stonano spesso con l’ambientazione, specialmente quelli “personalizzati” che hanno veramente pochissime opzioni disponibili. Altra lamentela è forse la troppa accuratezza e pesantezza dei vari sistemi ed elementi di gioco che nonostante alle difficoltà più basse risultano comunque poco user friendly ai giocatori più casual ma anche neofiti e meno esperti del golf, che raggiunge livelli assurdi a difficoltà più alte. Infine il problema più grosso, è la pessima conversione del titolo, pensato con le console in mente, ha su pc. Con l’impossibilità di personalizzare non solo i tasti ma anche la quasi assenza di utilizzo del mouse, costringendo in pratica ad usare un controller. Il tutto condito dai vari bug e problemi day one ( o per meglio dei primi mesi) dei titoli EA più recenti.
Al prezzo di lancio, assurdo, di 69,99 con già implementati futuri dlc e monete virtuali (a pagamento) stile FIFA, rende difficile consigliarlo a questo prezzo. Il che è piuttosto deludente, considerando che PGA TOUR di EA non è un brutto gioco. Se proprio volete dargli una prova, è disponibile per alcune ore su EA Play(acquistabile a 3,99€ o meno su Cdkeyit) e magari decidere se acquistarlo quando sarà ad un prezzo onesto (magari 25-30€).