Immortals of Aveum: Dettagli di Preordine e Rilascio Annunciati
18/08/2023 | Preordini Immergiti nell'incantevole mondo di Immortals of Aveum, un imminente gioco sparatutto in prima persona sviluppato da Ascendant Studios e pubblicato da Electronic Arts. I dettagli relativi al preordine e alla data di uscita sono stati annunciati e questo articolo è la tua guida definitiva per tutto ciò che devi sapere.
Immortals of Aveum è un titolo FPS basato sulla magia il cui lancio è previsto per la fine di luglio di quest’anno. Sviluppato da uno studio formatosi recentemente e composto da alcuni talenti esperti che hanno lavorato nei giochi originali di Dead Space e successivamente di Call of Duty, lavorando sotto EA, il team ha intenzione di rilasciare il gioco e, si spera, di creare un nuovo franchise.
Il gioco è ambientato nel mondo fantasy di Aveum, un mondo costantemente in guerra per il controllo e l’abuso della magia come arma da guerra in quella che viene chiamata Everwar. Qui il protagonista Jak si unisce alla “resistenza” dell’ordine d’élite dei maghi da battaglia, gli Immortali, per combattere le forze di Sandrakm guidate da Rashan. Essendo in grado di utilizzare tutti e tre i tipi di magia, denominati TriArch, guideremo Jak attraverso la storia, non solo combattendo le forze nemiche ma anche svelando antichi segreti di Aveum, che potrebbero essere d’aiuto a risolvere la situazione.
Con un combattimento molto colorato e veloce, Aveum fa uso della magia a colori e della già vista meccanica sasso-carta-forbice. La sensazione generale è quella degli sparatutto più classici, come quelli di Arena (non così veloci, però), con combattimenti a mezz’aria, combo ed alcuni attacchi che ricordano gli Hero shooter. Ad esempio, la possibilità di creare uno scudo (con mobilità ridotta), un muro spinato su cui impalare i nemici, che può anche essere combinato con l’attacco con la corda, in grado di attirare i nemici verso di sé. Grazie alla visione dei colori rosso, verde e blu, si è in grado di riconoscere gli attacchi nonostante la grafica piuttosto caotica del titolo, oltre ad avere a disposizione oltre 25 incantesimi e 80 talenti unici a nostra disposizione nel corso delal storia.
Inoltre, trattandosi di un’esperienza in singolo, il team ha deciso di non concentrarsi solo sulla storia, ma anche di premiare i giocatori che esplorano, con molti enigmi e platform, oltre a boss segreti/nascosti con ricompense utili come con talenti che potenzialmente amplieranno la storia del gioco.
Nel complesso il gioco sembra essere un’esperienza solida, ma non manca di critiche. A partire dal bonus pre-ordine del day-one, che offre essenzialmente un’esperienza di gioco migliore, e il timore di altri futuri DLC basati sul potere. La storia sembra un po’ semplicistica, con dialoghi generici e personaggi politicamente corretti troppo visti, che rischiano di rovinare l’esperienza se si spinge troppo in quella direzione con esiti prevedibili (possibili tradimenti, o nemici malvagi solo perché). E soprattutto i requisiti su quello che sembra essere un gioco basato sull’Unreal Engine 5 e che si vocifera non abbia una certa fedeltà su PS5, con a detta di alcuni puntando a soli 30fps e con risoluzione a 1080p, bisognerà aspettarne l’uscita.