I Migliori Giochi di Corse LEGO del 2023 con Sconto Esclusivo
02/08/2023 | Notizie di giochi Anche nel 2023, continuano ad essere sviluppati e rilasciati nuovi giochi LEGO. Quest'anno, LEGO 2K Drive stabilisce un nuovo standard per i giochi di corse LEGO.
Lego 2k Drive è un gioco di corse automobilistiche che offre un’esperienza coinvolgente nel vasto mondo di Bricklandia. Il gioco permette ai giocatori di gareggiare in diversi tracciati con il loro veicolo trasformabile, mattoncino per mattoncino. La modalità “LEGO Auto Artisans” consente ai giocatori di progettare e modificare la propria collezione di veicoli. Il gioco offre anche un’emozionante avventura di guida LEGO grazie all’esplorazione del mondo, oltre a gare emozionanti, minigiochi e potenziamenti per i veicoli. I giocatori possono correre da principianti a campioni per il Trofeo Sky sconfiggendo avversari carismatici e godersi la corsa attraverso diversi paesaggi di Bricklandia. In generale, Lego 2k Drive sarà sicuramente un gioco divertente e coinvolgente che offrrirà ore di divertimento per i fan di tutte le età.
Lego 2K Drive è un’interessante collaborazione tra il team di 2K Visual Concepts Entertainment, autore di NBA 2K23 e WWE 2K23, e il famoso brand dei mattoncini svedesi LEGO.
In questa nuova entry nel franchise dei videogiochi LEGO, avremo un gioco di corse con mondo aperto diviso in 5 biomi a cavallo tra un Forza ed un Mario Kart. Ambientato nella città di Brickland, giocheremo come un nuovo pilota pronto ad affrontare diverse sfide e tanti avversari, per poter finalmente conquistare l’ambito Sky Trophy e sconfiggere Shadow Z.
Con una modalità storia che ci vedrà appunto, partecipare a vari tornei e salire di fama, oltre a completare missioni secondarie. Il tutto sbloccando nuovi pezzi, pezzi che andranno utilizzati nel nostro garage. Immancabile sarà appunto la personalizzazione dei nostri veicoli, con ben oltre 1000 mattoncini di diversa forma, ognuno con colorazione personalizzabile per realizzare, non solo i set fisici che possediamo ma anche veicoli di fantasia. Il tutto incontrando un cast colorato e strampalato in stile Lego, con una storia molto semplice a carina che risulta da stratagemma per fare andare avanti la storia.
Il gameplay è molto semplice, con il classico torneo da 4 piste, con vari power-up sparsi per la mappa, mappa che consiste in parti di mappa sterrata, asfaltata o anche zone d’acqua. Grazie alla disponibilità di 3 veicoli, possiamo passare da uno all’altro a seconda del terreno e compatibilità del veicolo, un motoscafo per l’acqua, un fuoristrada per le strade sterrate, e una macchina ad alta velocità per l’asfalto. Non mancherà certametne l’alta distruttibilità del mondo di gioco, con esplosioni di mattoncini in scontri ed impatti, ormai un elemento classico dei videogiochi dei mattoncini.
Un titolo che sembra essere piuttosto divertente per grandi e piccini, con varie modalità di gioco in singolo, con la classica modalità Storia, Tornei Singoli, una mappa open world con tante attività e missioni da completare, ed una modalità Multiplayer che offre sia gare in squadra che un tutti contro tutti. Sfortunatamente i titolo è afflitto dai peggiori sintomi dei giochi 2K, oltre al prezzo alto di 60€ d AAA, che raggiunge il prezzo proibitivo di 120€ per la versione con il pass Stagionale, si aggiunge anche uno Negozio con microtransazioni, ovviamente mirata ad essere estetico ma che stona malissimo con un gioco che fa uso del brand lego e perciò punta sulla personalizzazione. E come se non bastasse, si aggiunge Denuvo a creare problemi di performance per i primi mesi, oltre ad essere obbligati ad usare il launcher proprietario di 2K per ulteriori problemi di performance ed anche sicurezza, specialmente con la perdita di dati sensibili (ovviamente raccolti dal launcher) ad ottobre 2022.
Davvero un peccato perchè sembra esserci un gioco carino e ben fatto, ma rovinato da scelte di marketing continuamente detestate ma come al solito ignorate da 2K.
Consiglio fortemente di aspettare qualche mese, con la rimozione di Denuvo ed un inevitabile crollo del prezzo che scenderà tranquillamente sui 20€, probabilmente anche con il pass stagionale.