Il Signore degli Anelli: Gollum in ritardo
27/07/2022 | Gaming News Il Signore degli Anelli: Gollum è in ritardo, e Daedalic ha confermato che si tratterà di “qualche mese”. Da Daniel | Askelll IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GOLLUM È IN RITARDO? Lo sviluppatore Daedalic Entertainment ha confermato che Il Signore degli Anelli: Gollum è in ritardo e non è ancora stata annunciata una […]
In molti sono quelli che aspettano con trepidanza ulteriori titoli videoludici dell’amato mondo creato dalla penna di Tolkien, e come hanno mostrato i piuttosto apprezzati strategici de la Battaglia per la Terra di Mezzo, ed gli amatissimi giochi di ruolo d’azione in Shadow of Mordor e Shadow of War che hanno fatto un uso sapiente dell’universo e dei personaggi. Quando invece Daedalic Entertainment, un team di sviluppo dai risultati vari, ha annunciato The Lord of the Rings: Gollum, in molti sono rimasti piuttosto perplessi.
Come appunto indica il titolo, questo vedrà come protagonista il non più Hobbit Gollum, dal suo incontro con Bilbo Baggins, al furto dell’Unico Anello da parte di quest’ultimo, alla sua prigionia e tortura dalle mani di Sauron stesso, alla sua fuga ed incontro con l’aracnide gigante Shelob, all’incontro con Gandalf fino a quello con Aragorn. Il tutto in un’esperienza di gioco lineare divisa in vari capitoli, che vedrà il piccolo abominio passare da fasi di stealth ad altre fasi di platforming con in cui mostrerà tutte le sue doti di parkourer.
Un’esperienza molto basilare, con un personaggio decisamente non amato dal pubblico se non per alcune frasi e monologhi mostrati dalle pellicole, e che anzi è un personaggio pesantemente utilizzato da Tolkien come espediente narrativo ed anche come continuo ammonimento a Frodo ed al lettore di come il misuso del potere ed il soccombere alla sua forza maligna porti gravi conseguenze, sia fisiche che mentali. Sembra perciò che il team abbia deciso di puntare tutto sulla trama, con molte scene si riprese dal libro ma ricostruendo ed espandendo quelle scene ed interazioni mai viste o poco descritte dai libri. Qui Gollum interagirà con tanti personaggi, ricostruiti direttamente dai libri, ma anche con alcuni nuovi totalmente aggiunti ex novo per il gioco, come Il Candeliere, uno dei servitori di Sauron ed un misterioso elfo cieco che sembra accompagnare lo sgorbio in alcune scene.
Un punto davvero dolente invece è il comparto grafico, da quanto mostrato sia dai primi trailer che da vari stralci rilasciati più recentemente, è decisamente chiara una cosa, che Gollum manca sia di stile che di cura. Con modelli poligonali ed espressioni che risulterebbero mediocri sulle console di settima generazione (PS3 ed Xbox360 per parlarci chiaro), con ambientazioni sfortunatamente molto generiche e poco curate. Inoltre sembrerebbe fare uso di Raytracing, nonostante il tutto sembri piuttosto piatto e l’illuminazione che sembra essere più il risultato di un bloom eccessivo. Inoltre come se non bastasse i requisiti minimi e consigliati sono ben al di fuori di ciò che il titolo realmente sembra offrire a livello di fedeltà, considerando che dovrebbe uscire non solo su PS4 ed Xbox One, ma addirittura su Switch andando più avanti. Cosa che preoccupa e sembra far suppore problemi di ottimizzazione generali.
Insomma un titolo che vede un personaggio che pochi sono interessati a giocare, ma che con la scusa di un’approfondimento della lore di Tolkien, con uno spruzzo di trama originale nel mezzo non sarebbe malissimo per i fan. Anche se un gameplay che si appresta ad essere piuttosto generico e la scelta di mettere come DLC a pagamento, una delle feature di cui gli sviluppatori si sono tanto vantati, ovvero di una ricostruzione e creazione fedele (a loro detta) di un doppiaggio elfico per le non poi così tanti dialoghi elfici che incontreremo. Insomma, consiglio di aspettare senza troppe speranze, il gioco non è neanche uscito che già è disponibile a metà prezzo. Magari da prendere in forte sconto per chi vuole comunque esplorare la lore e cosa gli sviluppatori si son creati per l’universo di Tolkien.
“Il Signore degli Anelli: Gollum” è l’ultimo gioco d’avventura sviluppato da Daedalic Entertainment. Come suggerisce il titolo, il gioco ruota intorno al personaggio di Gollum, con il quale i giocatori esploreranno il mondo di Terra di Mezzo . Il gioco promette di offrire una nuova prospettiva sulla storia de “Il Signore degli Anelli”, con un’attenzione particolare sulle scelte morali e sulle conseguenze delle azioni del giocatore.
Gollum rimane sicuramente uno dei personaggi più iconici, tristi e celebri del Signore degli Anelli. Penso che la possibilità di vestire i suoi panni e rivivere la sua storia possa essere assolutamente fantastico per tutti i fan di LOTR, che possono allo stesso tempo reimmergersi nelle atmosfere e negli ambienti della saga grazie alle grafiche molto curate.
Quel piccolo e maledetto Gollum! Ora potremo vivere la sua storia in questo fantastico nuovo capitolo targato Signore degli Anelli! Sono super curiosa di provarlo!